10 Esercizi Efficaci
per i Dolori Cervicali
In questo articolo troverai un video, girato da un fisioterapista, con 10 esercizi efficaci per i dolori cervicali che puoi fare ogni giorno in autonomia.
1
Premessa sul Dolore Cervicale
Uno dei punti più delicati e vulnerabili del corpo umano è il tratto cervicale. Esso è composto da 7 vertebre che danno sostegno al capo e permettono di compiere movimenti rotatori, flessori ed estensori della testa.
Come abbiamo detto in precedenza, le cause del dolore cervicale possono essere piuttosto varie.
Risulta dunque fondamentale una corretta diagnosi: esami come i raggi X o la TAC sono in grado di evidenziare i problemi alla base del dolore cervicale.
Tuttavia, nella maggioranza dei casi, la cervicalgia è provocata dalla semplice contrattura della muscolatura del collo e delle spalle, essendo i problemi di natura ossea e cartilaginea abbastanza rari.
Dormire con una postura scorretta, o passare troppo tempo seduti o in piedi restando fermi nella stessa posizione, può infatti portare a dolori cervicali dovuti a contratture, che possono diventare anche molto fastidiose o addirittura dolorose. Il fatto poi che, per via di abitudini scorrette o questioni legate alla vita lavorativa, queste posture siano reiterate nel tempo, giorno per giorno, fa si che queste sintomatologie si protraggano nel tempo, diventando croniche.
Come dice il fisioterapista all'interno del video, non bisogna fare finta di niente! Si stima infatti che ogni giorno ben 7 persone su 10 provino, pur con diversa intensità, dolori cervicali.
2
[VIDEO] Esercizi per la Cervicale Infiammata
Per tutti i casi visti sopra, un programma mirato di esercitazioni, integrato nella propria vita di ogni giorno e seguito con costanza, unito ad altri accorgimenti al momento di andare a dormire (che vedremo in seguito), può aiutare ad alleviare il problema.
Gli esercizi per la cervicale infiammata proposti all'interno del video, sono stati pensati allo scopo di mobilizzare le vertebre cervicali e di sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata.
L'efficacia di questi movimenti risiede nella loro lentezza e nello stato di rilassatezza che ne consegue. Se eseguiti in maniera lenta e controllata, questi esercizi per la cervicale possono risultare davvero molto utili per alleviare la sensazione di dolore.
Ma fai attenzione: al contrario, se eseguiti velocemente e con movimenti bruschi, gli esercizi non solo saranno inefficaci, ma potrebbero addirittura risultare dannosi!
Questi esercizi per il dolore cervicale vanno praticati regolarmente, se possibile tutti i giorni. La buona notizia è che si tratta di movimenti semplici, molti dei quali possono essere eseguiti davvero dove e quando volete: in palestra, in ufficio, a scuola, fermi al semaforo, sotto la doccia o prima di andare a dormire.
3
Gli Esercizi per i Dolori Cervicali
- Raddrizzare la colonna cervicale e tirare la testa di lato, da entrambe le parti.
- Posizionare le mani dietro la nuca, abbassare il mento e spingere con le mani verso il basso. (Da ripetere almeno 5 volte)
- Posizionare le spalle bene dritte e portare la testa all'indietro.
- Appoggiare le spalle al muro e portare il mento avanti e poi indietro (come una "tartaruga").
- Raddrizzare le spalle, ruotare la testa da un lato e tornare al centro, prima da un lato e poi dall'altro.
- Abbassare la testa e disegnare dei semicerchi ruotando la testa dal basso verso l'altro, da un lato e dall'altro. (Da ripetere almeno 10 volte per lato)
- Stando seduti a gambe incrociate, posizionare il dorso delle mani sulle ginocchia, portare le spalle al collo e lasciarle scendere.
- Eseguire delle circonduzioni delle spalle, all'indietro ed in avanti.
- Allargare le braccia, portarle davanti a sé, allungarle frontalmente e poi portarle indietro.
- Dalla posizione di cui sopra, ruotare i palmi delle mani verso l'alto ed eseguire lo stesso movimento.
Nota bene: Questo elenco vuole essere soltanto un riassunto, per vedere l'esecuzione corretta degli esercizi per la cervicale da parte del fisioterapista vi raccomandiamo di guardare il video.
4
Migliorare la postura durante il sonno per risolvere i Dolori Cervicali
Gli esercizi di distensione muscolare visti nel video sono molto utili per alleviare il dolore cervicale nel breve periodo, ma costituiscono solo un metodo per alleviare i sintomi del dolore cervicale, in quanto non agiscono sulla causa scatenante del problema!
Per arrivare all'origine del problema bisogna quindi intervenire anche sul riposo notturno, utilizzando uno specifico cuscino per la cervicale.
Perché, sebbene purtroppo durante il giorno può essere inevitabile passare tante ore in piedi oppure seduti davanti al pc, è più facile intervenire sulla postura assunta durante il sonno, specialmente adottando un "piccolo" aiuto.
Nel 90% dei casi infatti, le contratture muscolari hanno origine durante la notte, per via di una postura scorretta dovuta molto spesso a guanciali e materassi non adatti a chi è affetto da celvicalgia.
5
Scopri i nostri prodotti

Pharmaflex è il N.1 nei Dispositivi ortopedici per la cervicale. Dai uno sguardo al nostro Cuscino Ortopedico "Cervical", che è un Dispositivo Medico Approvato dal Ministero della Salute.
Scopri Pharmaflex Cervical