Blog

Allenarsi prima di dormire fa bene? Scopriamolo insieme
Capita a tutti di voler tornare in forma, soprattutto in vista dell'estate. Ma spesso durante la giornata, fra lavoro e impegni famigliari, non si riesce mai a trovare il tempo. E rimane solo la sera. Ma allenarsi prima di dormire fa bene? Potrebbe sembrare una pratica po' insolita, ma sappi che, in realtà, è un'abitudine che può portare numerosi benefici, sia per la tua salute, sia per il sonno.

Reti per materassi: quali scegliere e perché
Se stai cercando informazioni sulle reti per materassi, su quali scegliere e sulle diverse tipologie offerte dal mercato, molto probabilmente sei giunto alla conclusione che la tua vecchia rete non offre più le giuste prestazioni. Forse è diventata troppo flessibile, si è affossata o, al contrario, forse è troppo rigida e non ti regala il comfort che desideri. Oppure, hai appena scoperto che la tua colonna vertebrale necessita di un supporto più adeguato e sei alla ricerca di una rete per materasso che sappia prendersene cura.

Cuscino antireflusso: come si usa e perché è così importante
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente soffri di reflusso gastroesofageo e sei alla ricerca di una soluzione per dormire meglio. La buona notizia è che questa soluzione esiste e si chiama cuscino antireflusso. Ma come si usa?

Cervicalgia e reflusso: cosa fare?
Di sicuro ci avrai fatto caso anche tu: quando si manifesta un attacco di cervicale, spesso si verificano anche disturbi digestivi. Questo accade perché cervicalgia e reflusso sono due fenomeni strettamente correlati, che innescano un pericoloso circolo vizioso, in cui cause ed effetti si alimentano a vicenda.

Quale cuscino devi utilizzare se soffri di apnee notturne
Se soffri di apnee notturne, sei in buona compagnia. Pensa che uno studio del 2015, condotto dall’Ospedale Universitario di Losanna in Svizzera, ha scoperto che in tutto il mondo più di un miliardo di persone con oltre 35 anni presentano più di 5 apnee per ogni ora di sonno e che circa 425 milioni di individui soffrono di questa sindrome in forma moderata o grave.

Cuscini per dormire: guida completa ai cuscini Pharmaflex
Se al mattino ti svegli ancora stanco e indolenzito, se sperimenti continui risvegli notturni o se hai bisogno di un sostegno specifico per le tue personalissime condizioni, allora è arrivato il momento di dire addio al tuo vecchio guanciale e scegliere il comfort e la qualità dei migliori cuscini sul mercato. Quali sono i cuscini per dormire meglio? Quelli progettati proprio per te, realizzati con materiali all'avanguardia resistenti e ipoallergenici, testati a lungo e garantiti dal Ministero della Sanità. Insomma, i cuscini Pharmaflex!

Cosa mangiare per dormire bene: segui questi 5 consigli
Sei certamente consapevole dell'importanza di una buona notte di sonno, ma a volte sembra proprio impossibile riuscire a dormire per 8 ore di fila. Le ragioni possono essere diverse, ma hai mai pensato che anche la tua dieta può fare la differenza fra una notte riposante e una punteggiata da continui risvegli o addirittura da insonnia?

Dormire sul lato destro fa veramente male? Scopriamolo insieme
Negli ultimi anni, in molti sono stati perentori: dormire sul lato destro fa male. E a sostegno di tale tesi, vengono spesso portati i risultati di una ricerca che prova, dati alla mano, che tale posizione del sonno sia da evitare a tutti i costi. La verità, come spesso accade, è molto più sfaccettata di così, anche perché i risultati degli studi scientifici vanno sempre analizzati nel loro contesto, evitando di farsi prendere da facili entusiasmi.
Vediamo, dunque, se è vero che dormire sul lato destro fa male e, se così non fosse, come stanno realmente le cose.

Sonnolenza: da cosa dipende e come svegliarsi più riposati
“Ho sempre sonno e sono stanco”. Capita anche a te? Sei in buona compagnia! Talvolta, infatti, capita che nonostante le tante ore di sonno, ci si svegli ancora stanchi e confusi. Ma da cosa dipende la sonnolenza diurna? Questa è una domanda molto comune che comporta, però, una risposta complessa.

5 consigli su come dormire meglio e aumentare la qualità del sonno
Se stai cercando consigli su come dormire meglio, allora sei già a metà dell'opera, perché significa che hai compreso appieno che la qualità del sonno è fondamentale per mantenerti in salute. Dormire bene e svegliarsi riposati, infatti, non serve solo ad essere più produttivi, reattivi e maggiormente concentrati durante il giorno, ma concorre attivamente alla prevenzione di alcune patologie, come malattie cardiovascolari, depressione e disturbi metabolici.

Per la cervicale meglio un cuscino morbido o rigido
Se anche tu al mattino ti svegli rigido e dolorante, di sicuro almeno una volta nella tua vita ti sarai posto la fatidica domanda: per la cervicale, sarà meglio un cuscino morbido o rigido? La risposta più immediata è una sola: nessuno dei due!

Metodi per non russare: prova questi rimedi
Russare, oltre ad essere spiacevole per chi ti dorme vicino, mina la qualità del tuo sonno. Prova, dunque, questi metodi per non russare e ricomincia a svegliarti di buonumore e pieno di energia.